ENERGIE   RINNOVABILI
  • Home
  • Energie Rinnovabili sviluppi nel Pianeta
  • Efficentamento Energetico Ecobonus
  • Fotovoltaico residenziale
  • Mobilità elettrica tutto pronto
  • La sfida della Transizione Energetica
  • La figura dell'Energy Manager
  • Contatti

Pannelli a raggi infrarossi in fibra di carbonio ad alto risparmio energetico

 

Facilità di installazione

Praticamente come appendere un quadro. Sono sufficienti due fori nel muro per i tasselli e collegare la spina del pannello radiante infrarossi  alla presa elettrica.
 

Soluzioni

Con i Pannelli Infrarossi Radianti è sicuramente facile trovare una soluzione per riscaldare qualsiasi ambiente o spazio.
 

Benessere

Inoltre è una soluzione salutare al 100% anche con effetti benefici per l’organismo.
 

Design

Il Design dei Pannelli Infrarossi Radianti è semplice e minimale nelle diverse versioni. Dunque adatto ad ogni ambiente domestico o commerciale.
 

Elettrico bassi consumi

Il riscaldamento elettrico con i pannelli radianti infrarossi è sinonimo di bassi consumi grazie all’innovativo principio di funzionamento ad irragiamento.

 

COME FUNZIONANO i pannelli infrarossi radianti?

  1. Elettricamente, Semplicemente collegati ad una presa elettrica emettono raggi infrarossi non visibili Wiki senza luce.
  2. Quindi gli infrarossi colpiscono gli oggetti e le pareti, riscaldandole.
  3. Di conseguenza la temperatura nella stanza risulterà molto più uniforme rispetto ai tradizionali sistemi di riscaldamento ad aria.
  4. In definitiva nella stanza percepirete una piacevole sensazione di calore ottimamente distribuita grazie agli infrarossi.


Download
Stufe e camini a pellet.pdf
Documento Adobe Acrobat 7.4 MB
Download

  • Fotovoltaico iniziata l'era della grid parity
  • Fotovoltaico con storage verso l'autonomia energetica
  • Business plan parco fotovoltaico
  • Fotovoltaico aziendale
  • Solare Termico
  • Affitto superfice tetti per fotovoltaico
  • Parco fotovoltaico da Mw 6 di Venafro (Is)
  • L'Eolico in Molise
  • Pannelli in fibra di carbonio a risparmio energetico
  • Calcolo producibilità impianto fotovoltaico
  • Serre fotovoltaiche il futuro dell'Agricoltura
  • Idroelettrico in Molise
  • Telecomunicazioni ed energia - Un mercato in evoluzione
  • Siti per Minieolico in Molise
  • Cogenerazione e Trigenerazione
  • Energia Sostenibile
  • Energia: forme e fonti
Informazioni legali | Privacy | Sitemap
Energie Rinnovabili - Scouting e Commerciale
Accesso Uscita | modifica
Jimdo

Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com

  • Home
  • Energie Rinnovabili sviluppi nel Pianeta
  • Efficentamento Energetico Ecobonus
    • Tutto il Superbonus 110% aggiornato al 2022
    • Cappotto termico intervento trainante
    • Pompa di calore intervento trainante
    • Fotovoltaico e wallbox interventi trainato
    • Batteria di accumulo energia intervento trainato
    • Infissi termici intervento trainato
    • Sisma ed ecobonus verso la normativa strutturale
    • Lavori al 110%
  • Fotovoltaico residenziale
    • Fotovoltaico iniziata l'era della grid parity
    • Fotovoltaico con storage verso l'autonomia energetica
    • Business plan parco fotovoltaico
    • Fotovoltaico aziendale
    • Solare Termico
    • Affitto superfice tetti per fotovoltaico
    • Parco fotovoltaico da Mw 6 di Venafro (Is)
    • L'Eolico in Molise
    • Pannelli in fibra di carbonio a risparmio energetico
    • Calcolo producibilità impianto fotovoltaico
    • Serre fotovoltaiche il futuro dell'Agricoltura
    • Idroelettrico in Molise
    • Telecomunicazioni ed energia - Un mercato in evoluzione
    • Siti per Minieolico in Molise
    • Cogenerazione e Trigenerazione
    • Energia Sostenibile
    • Energia: forme e fonti
  • Mobilità elettrica tutto pronto
  • La sfida della Transizione Energetica
  • La figura dell'Energy Manager
  • Contatti
  • Torna su
chiudi